di RBA Italia

Quelle che vedete in foto sono le prime 3 uscite della collana della mitologia nordica in edicola settimanalmente al prezzo di 9,90€ (può variare in base all’abbonamento. Trovate tutte le informazioni su mitologianordica.it).
Le uscite sono in tutto 57 e sono organizzate in saghe, cosicché si può decidere di collezionare le vicende di un solo personaggio, senza acquistare tutti i testi (che sono davvero tantissimi).
Sfogliandoli, mi sono accorta di quanto curati siano questi volumi, anche dal punto di vista grafico. Ci sono molte illustrazioni all’interno, disegni, fregi e decori ispirati al periodo.
I libri si basano sulle storie di dei, come Odino, Thor, Loki, Ragnarök, dee e dei di Asgard, e di eroi, Sigfrido, Volsunghi, Beowulf, Ragnar, Oddr, Egil nei nove mondi.
Le storie sono affidabili? Le fonti principali di questi volumi sono principalmente Le Edda, due manoscritti sulla mitologia nordica, uno dei quali risalente addirittura al X secolo d.C. .
Oltre ad affascinarmi tantissimo il Nord, dovete sapere che la mitologia norrena è uno dei pilastri della cultura europea, grazie all’espansione vichinga in Gran Bretagna, Irlanda e Islanda. Quest’estate, in Scozia, ne ho assaporato un po’ l’atmosfera.
[Sara, @culturalpills]
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/p/B3xGlTdo5iC/